WDE MASPELL
Fin dai primi anni del ‘900 sono stati numerosi i tentativi di realizzare un processo di essiccazione del legno tramite il vuoto, ma nonostante tutti gli studi effettuati non si era riusciti a rendere industriale tale processo. Nel 1962 l’ing. Vincenzo Pagnozzi inizia a Torino una sua originale ricerca sull’essiccazione del legname con il metodo a vuoto, che si concluderà nel 1965 con il deposito del relativo brevetto. Sulla base di tale invenzione viene costituita un’azienda che gradualmente cresce producendo macchinari e sviluppando nuove tecnologie che generano, nel corso dei primi decenni di attività, 89 brevetti.